Alternanza AS-L
e-mail: alternanza@alberghieroadria.it
Referenti: Prof. Gian Piero Manca – Prof.ssa Michela Bagatin
Moduli:
L’attività di alternanza scuola – lavoro d’istituto viene inserita nel curriculum degli studenti ed è finalizzata a motivarli e/o rimotivarli, a creare un nesso più stretto fra quanto gli stessi apprendono in classe e quanto possono apprendere nel mondo del lavoro.
L’alternanza costituisce una vera e propria combinazione di formazione d’aula e di esperienze assistite sul posto di lavoro. Si delinea come un percorso “unitario†condiviso fra scuola ed azienda, finalizzato a mettere nella condizione gli studenti di acquisire attitudini, conoscenze e competenze per lo sviluppo della loro formazione culturale e professionale.
        Gli alunni che si iscrivono agli istituti professionali, sono portatori di una grande domanda di praticità , di concretezza, di operatività , domanda che troppo spesso la scuola, da sola, non è in grado di soddisfare.
        Il rapporto con la realtà aziendale permette di acquisire questo aspetto dell’ imparare a fare, non attraverso simulazioni ma nella vera realtà lavorativa.
        L’esperienza di alternanza scuola – lavoro permette il confronto col tessuto economico del territorio e non solo, superando l’autoreferenzialità tipica della scuola.